Verso la mobilitazione del 29 ottobre. “Il clima non fa sconti…”

Partite dai giovani delle università, in Italia le iniziative contro il global warming e i signori dei fossili coinvolgono organizzazioni ambientaliste e comitati cittadini che da anni chiedono di sostituire olio e gas con le energie rinnovabili. Dibattiti e mobilitazioni in molte città a partire dal 14 ottobre: a Civitavecchia (contro la nuova centrale a gas dell’Eni), a Ravenna (contro il deposito sotterraneo di Co2), a Torino (con flashmob sul Po). Tutte le iniziative culmineranno in una mobilitazione generale il 29 ottobre, alla vigilia della Cop26, il summit globale delle Nazioni Unite sul clima, in programma a Glasgow, Scozia.

Fonte: Italia libera – Giornale digitale di formazione e partecipazione attiva

L’inchiesta di ANNA MARIA SERSALE

IL – 13 ottobre 2021

Verso la mobilitazione del 29 ottobre. “Il clima non fa sconti, agiamo prima che sia troppo tardi”

https://italialibera.online/ambiente-territorio/crisi-climatica/verso-la-mobilitazione-del-29-ottobre-il-clima-non-fa-sconti-agiamo-prima-che-sia-troppo-tardi/?utm_source=mailpoet&utm_medium=email&utm_campaign=gli-ultimi-articoli-di-italia-libera

Se l'articolo ti è piaciuto condivilo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Federlearn.it – Divulgazione Responsabile