Università, Cenerentola d’Europa
Siamo penultimi nella classifica europea di laureati, con il 27,6%, dopo Repubblica Ceca, Ungheria, Croazia e Bulgaria; peggio di noi c’è solo la Romania, ferma al 25,8%, contro una media Ue del 41,6%. In Italia c’è un docente ogni 20,4% ragazzi e il declino è iniziato con la legge Gelmini; nel resto d’Europa c’è un docente ogni 12/15 ragazzi. L’inadeguatezza del sistema aggrava il gap formativo di molti giovani che accedono all’università senza sufficienti competenze di base. Alle prese con una giungla di contratti, sui ricercatori pesa la burocrazia e il protettorato baronale, che predilige la fedeltà al merito
Fonte: Italia libera – Giornale digitale di formazione e partecipazione attiva
L’analisi di ANNA MARIA SERSALE
Università, Cenerentola d’Europa: tradita da logiche di mercato e protettorati baronali