Trivelle e Co2 in Adriatico e la transizione ecologica…
Il progetto dell’Eni di immagazzinare anidride carbonica nel sottosuolo miete consensi: dal Comune di Ravenna, dove si voterà quest’anno, alla Regione Emilia Romagna. «L’idea dello stoccaggio della Co2 nell’Alto Adriatico è, però, fuori dal tempo», spiega il professor Balzani (chimico dell’Università di Bologna), non offre garanzie di fattibilità tecnica di lungo periodo e nemmeno economica. Il ministro della Transizione ecologica Roberto Cingolani ha riaperto anche la nuova stagione delle trivelle, dando l’okay a 11 nuovi pozzi di idrocarburi tra Emilia, Veneto, Marche, Abruzzo e Canale di Sicilia.
Italia libera – Giornale digitale di formazione e partecipazione attiva
L’inchiesta di LILLI MANDARA
Trivelle e Co2 in Adriatico: il Giano bifronte della rivoluzione verde promessa e contraddetta