Ticineto 1944

Ticineto 1944


a cura di Pier Augusto Mesturini

€ 12,00

ISBN: 9791281272064

Descrizione

Nel 1944, nel piccolo comune di Ticineto, in provincia di Alessandria, la vita degli abitanti sembra scorrere tranquilla nonostante l’ombra della Seconda Guerra Mondiale. Le caserme occupate dai tedeschi, destinate alla vigilanza e gestione di una polveriera per il materiale bellico per le truppe occupanti il nord Italia, non sembrano disturbare il quotidiano degli abitanti.
Pur imperversando la Seconda guerra mondiale la vita si svolge con tranquillità e normalità, come scrisse nelle sue memorie l’allora vice parroco don Carlo. Il piccolo Severino undicenne trascorre le sue giornate felicemente, frequentando la scuola e aiutando i genitori nei lavori dei campi, e ogni giorno da buon chierichetto, si alza alle sei del mattino per recarsi in chiesa a servire le Messe. Anche la bambina Anna Maria, di soli cinque anni, vive la sua infanzia in una famiglia normale con il suo fratellino di appena sei mesi.
Quella sensazione di quiete viene interrotta irrimediabilmente il 15 novembre con l’arrivo da Casale di un gruppo di “Brigate Nere”…

Prefazione di Silvia Mazzucco

Autore

Pier Augusto Mesturini – nato a Valmacca, a pochi chilometri da Ticineto…, eclettico, libero professionista e imprenditore, da sempre impegnato “strutturalmente” nel mondo sportivo e attento osservatore del contesto geopolitico.
Negli ultimi tempi, ha dedicato i suoi sforzi a preservare e tramandare le memorie storiche della comunità locale, impegnandosi con determinazione affinché non cadano nell’oblio.
Attraverso una realtà editoriale indipendente, ha creato uno spazio per far emergere e valorizzare le storie di persone umili e di personaggi illustri che hanno contribuito alla ricca storia del Monferrato.

Se l'articolo ti è piaciuto condivilo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Federlearn.it – Divulgazione Responsabile