Terzo settore, la fiscalità delle ONLUS – parte 6
Se durante lo svolgimento della propria attività istituzionali, le Onlus, effettuano cessioni di beni o prestazioni di servizi a fronte di corrispettivi, devono applicare il regime Iva ordinaria con conseguente fatturazione, registrazione, detrazione e dichiarazione, indipendentemente dalla decommercializzazione stabilita ai fini delle imposte sui redditi e fatto salvo l’esonero dagli obblighi di certificazione dei corrispettivi mediante ricevute o scontrino limitatamente alle operazioni riconducibili alle attività istituzionali (articolo 15, Dlgs 460/1997); sono tuttavia previste agevolazioni per le singole operazioni effettuate. Sono escluse dal campo di applicazione dell’Iva (articolo 2 del Dlgs 460), le raccolte di fondi realizzate durante manifestazioni pubbliche occasionali (in concomitanza di celebrazioni, ricorrenze o campagne di sensibilizzazione), anche a seguito di offerte di beni di modico valore o di servizi ai soggetti eroganti i fondi.
Approfondimento di FiscoOggi.it