Terzo settore, la fiscalità delle ONLUS – parte 2

L’acquisizione della qualifica di ONLUS deriva da specifici requisiti che debbono essere recepiti nello statuto, particolarmente, l’attività istituzionalmente svolta e le particolari finalità di solidarietà sociale perseguite, come previsto dal Dlgs 460/1997.

Possono diventare ONLUS, a condizione del recepimento delle clausole normative: le associazioni, i comitati, le fondazioni, le società cooperative e tutti gli enti di carattere privato, con o senza personalità giuridica.

Di seguiti con il contributo di FiscoOggi.it, si approfondiscono settori e le finalità in cui possono svolgere la propria attività le ONLUS.

fiscoOggi.it la fiscalità delle onlus parte 2

Se l'articolo ti è piaciuto condivilo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Federlearn.it – Divulgazione Responsabile