Tecnologie satellitari innovative e convenienti per i rilievi catastali

L’Agenzia partecipa al progetto di ricerca europeo Giscad-Ov, che si avvale delle nuove opportunità offerte dal servizio Galileo Has fornite attraverso il segnale nello spazio e via internet

L’Agenzia delle entrate nel progetto di ricerca europeo per l’utilizzo di sistemi di posizionamento satellitare di precisione nell’aggiornamento della cartografia catastale.

È solo di qualche settimana fa l’entrata in funzione del servizio ad alta precisione Has (High accuracy aervice) del sistema globale di navigazione satellitare europeo Galileo, parente del più noto sistema statunitense Gps e a oggi costituito da una costellazione di 28 satelliti.

Obiettivo primario del progetto Giscad-Ov (Galileo improved services for cadastral augmentation development On-field validation) è stato identificare le nuove opportunità legate all’utilizzo, nel settore catastale, del servizio Galileo Has, che fornisce correzioni Ppp (Precise point positioning) gratuite e ad alta precisione, sia attraverso il segnale Galileo nello spazio (E6-B) che via internet. La precisione raggiungibile con tale servizio può essere utile principalmente in applicazioni professionali, come il rilevamento topografico, l’agricoltura di precisione e l’ingegneria civile, ma potranno beneficiarne anche tecnologie emergenti, tra cui la guida autonoma, i veicoli senza pilota, la robotica.

Fonte: FiscoOggi.it – di Maurizio Ambrosanio e Fabrizio Bisti – 12 Aprile 2023

Tecnologie satellitari innovative e convenienti per i rilievi catastali

https://www.fiscooggi.it/rubrica/attualita/articolo/tecnologie-satellitari-innovative-e-convenienti-rilievi-catastali

Se l'articolo ti è piaciuto condivilo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Federlearn.it – Divulgazione Responsabile