Superprofitti del gas. I cittadini li pagano due volte: come utenti e come contribuenti

Da quando produzione trasporto e distribuzione di energia e gas sono diventati privati, un complesso meccanismo di regolazione determina il prezzo finale secondo il principio dell’“offerta marginale”. Risultato: per compensare famiglie e imprese dell’aumento delle bollette, i cittadini pagano attraverso la fiscalità generale i cosiddetti bonus. Non solo come aiuti alle imprese e alle famiglie, ma anche come aiuti ai gestori dell’energia per consentire loro di lucrare il super profitto. Si tratta di una «doppia» imposizione a carico dei cittadini: per arricchire i nuovi «feudatari» (le imprese oligopolistiche dell’energia), e per aiutare famiglie e imprese vessate dai nuovi padroni del vapore. Spagna e Portogallo hanno avuto una «deroga europea» a un meccanismo iniquo. Perché l’Italia nemmeno ci prova?

Fonte: Italia libera – Giornale digitale di formazione e partecipazione attiva 

L’analisi di CARLO IANNELLO, giurista

IL – 17 Maggio 2022

Superprofitti del gas. I cittadini li pagano due volte: come utenti e come contribuenti

https://italialibera.online/primo-piano/superprofitti-del-gas-i-cittadini-li-pagano-due-volte-come-utenti-e-come-contribuenti/

Se l'articolo ti è piaciuto condivilo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Federlearn.it – Divulgazione Responsabile