Studenti: 9 su 10 interessati alle elezioni scolastiche, meno nel sociale
Finalmente hanno potuto essere convocate le assemblee di istituto in presenza, nel rispetto delle norme anti contagio. Questo permette agli studenti di responsabilizzarsi è potersi interfacciare alle dinamiche del mondo della scuola.
In occasione della “Giornata Internazionale degli Studenti” tenutasi il 17 novembre scorso, attraverso apposito sondaggio del portale Skuola.net è stato chiesto a 1.500 studenti delle scuole superiori, se la passione mostrata nelle numerose manifestazioni in difesa dell’ambiente, abbia avuto un uguale interesse alle problematiche interne ai vari istituti. L’affluenza è stata altissima con circa 9 ragazzi su 10 che non hanno manifestato nessuna indecisione partecipativa, con un top nei licei del 94%. Altrettanto interessante è il comportamento a seconda del genere, le ragazze si mostrano più attive rispetto ai maschi con una partecipazione femminile che raggiunge il 95%, mentre tra i ragazzi si ferma all’89%.
Decisamente diversi i dati derivati dall’impegno sociale degli studenti. Al di là delle realtà particolarmente sentite come la tutela dell’ambiente, solamente il 18% si ritiene impegnato nel sociale, il 31% lo giudica sufficiente mentre il 51% insufficiente…
Peggiore è il dato sull’interesse verso la politica, solo il 15% dichiara di essere in qualche modo coinvolto, il 46% pur essendo interessato non ha nessuna intenzione di diventarne parte attiva, mentre il 28% non è per niente coinvolto dalle faccende politiche del Paese.
Fonte: Gruppo Il Sole 24 Ore – Scuola24 – di Redazione Scuola – 17 Novembre 2021