Sport dilettanti, al nuovo Registro la certificazione dei requisiti

Sport, dal 31 agosto debutta il Registro nazionale delle associazioni e società sportive dilettantistiche (Asd e Ssd). Questa una delle novità contenute nel Dlgs 39/2021: la sua entrata in vigore determina infatti l’avvio del nuovo Registro istituito presso il Dipartimento Sport, che assorbe e sostituisce quello Coni e in cui si collocano tutti gli enti che intendano assumere natura dilettantistica ai fini sportivi. Chiarimenti sul punto arrivano dallo stesso Dipartimento che, con una nota del 22 agosto scorso, conferma le tempistiche di avvio del nuovo Registro e il conseguente onere, per gli Organismi sportivi riconosciuti dal Coni – Federazioni sportive (Fsn), Discipline sportive associate (Dsa) e Enti di promozione sportiva (Eps) – di comunicare i dati per perfezionare le iscrizioni dei propri enti affiliati. Ciò in quanto, dal 31 agosto, decorre anche il termine per la procedura di trasmigrazione automatica dei dati delle Asd/Ssd dal “vecchio” Registro Coni al nuovo…

Fonte: Gruppo Il Sole 24 Ore – NT+ Fisco – di Andrea Mancino e Gabriele Sepio – 31 Agosto 2022

Sport dilettanti, al nuovo Registro la certificazione dei requisiti

https://ntplusfisco.ilsole24ore.com/art/sport-dilettanti-nuovo-registro-certificazione-requisiti-AEYZjpwB?cmpid=nl_ntplusfisco

Trova compimento la norma che ha trasferito al nuovo Registro il compito di certificare la natura dilettantistica delle Asd e Ssd.

Rimane immutato il compito delle Federazioni Sportive Nazionali, Discipline Sportive Associate ed Enti di Promozione Sportiva presentare la domanda di iscrizione per le Asd e Ssd affiliate, come pure la verifica della documentazione relativa ai corretti requisiti richiesti per l’iscrizione ed il monitorare che l’attività svolta sia compatibile, verificandone la conformità degli statuti. Pure invariato è l’elenco delle discipline sportive praticate rispetto a quello approvato dal Consiglio nazionale Coni.

Alle Asd e Ssd oltre ai dati dei tesserati è richiesta l’indicazione delle attività sportive, didattiche e formative svolte.

Se l'articolo ti è piaciuto condivilo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Federlearn.it – Divulgazione Responsabile