Social Bonus: il 15 settembre prima scadenza per presentare i progetti

Come previsto dall’ art. 81 del Codice del Terzo Settore, successivamente attuato dal Dm 89/2022 gli Enti del Terzo settore iscritti al Runts, grazie all’ operatività della piattaforma, potranno presentare progetti di recupero e manutenzione di beni immobili pubblici non utilizzati o confiscati alla criminalità organizzata nel caso in cui sia conforme con la propria attività di interesse generale.

L’istituto prevede un’agevolazione alle liberalità destinate a questi progetti, consistente in un credito di imposta (Social Bonus).

Gli enti dovranno presentare i progetti entro tre scadenze prefissate durante l’anno, di cui la prima sarà il 15 settembre 2023. Essi poi verranno valutati da una commissione che ne verificherà i requisiti.

Una volta ritenuti idonei, sarà compito degli enti comunicare al Ministero del lavoro le liberalità ricevute trimestralmente così come il rendiconto delle spese sostenute e pubblicare sul portale ministeriale tutte le informazioni relative al progetto.

Inoltre, al fine della trasparenza, questi dati dovranno essere inoltre pubblicati sul sito web dell’ente.

 

Se l'articolo ti è piaciuto condivilo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Federlearn.it – Divulgazione Responsabile