Se lo spot raggiunge i destinatari, l’imposta sulla pubblicità è dovuta

Ciò avviene quando il messaggio è esposto in luogo pubblico, intendendo come tale anche quello comunque accessibile, sia pure nel rispetto di condizioni che regolano l’ingresso

Il presupposto impositivo dell’imposta comunale sulla pubblicità va individuato nell’astratta possibilità del messaggio, visivo o acustico che sia, di raggiungere un numero indeterminato di destinatari, divenuti tali per il solo fatto di trovarsi in un luogo aperto al pubblico. È quanto ha stabilito, accogliendo le tesi dell’Amministrazione finanziaria e confermando la decisione dei giudici di primo grado, la Corte di giustizia tributaria di secondo grado della Puglia, con la sentenza n. 33 dell’8 gennaio 2024. Inoltre, ha precisato che deve essere considerato luogo pubblico anche quello comunque accessibile, sia pure nel rispetto di determinate condizioni che possano regolarne l’ingresso…

Fonte: FiscoOggi.it – di Mauro Di Biasi – 5 Marzo 2024 

https://www.fiscooggi.it/rubrica/giurisprudenza/articolo/se-spot-raggiunge-destinatari-limposta-sulla-pubblicita-e-dovuta

Se l'articolo ti è piaciuto condivilo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Federlearn.it – Divulgazione Responsabile