Scuole, un istituto su due è senza agibilità, solo 41 costruiti negli ultimi cinque anni

L’analisi di Legambiente su 7.024 edifici di primo grado in 100 capoluoghi fotografa i divari. Nel Sud appena il 27% ha il collaudo statico e il 53% invece richiede manutenzione urgente. Raddoppiano a 24 mesi i tempi medi dei cantieri.

Solo 58 scuole di primo grado sono costruite secondo i criteri della bioedilizia e solo 41 sono nuove, edificate negli ultimi cinque anni. A dirlo sono le amministrazioni comunali dei comuni capoluogo che hanno risposto all’indagine di Ecosistema scuola, il report annuale realizzato da Legambiente sullo stato di salute dell’edilizia scolastica, giunto alla sua XVIII edizione. La fotografia, che verrà presentata oggi a Napoli, prende in esame complessivamente 7.024 tra scuole dell’infanzia, primarie e secondarie di primo grado, frequentate da una popolazione di oltre 1,3 milioni di studenti.

Fonte: Gruppo Il Sole 24 Ore – NT+ Enti locali & Edilizia – di Eugenio Bruno e Michela Finizio

Se l'articolo ti è piaciuto condivilo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Federlearn.it – Divulgazione Responsabile