Registro unico del terzo settore: le regole per accesso e trasmigrazione
Arrivano dal Lavoro nuove indicazioni, finalizzate alla realizzazione di una prassi applicativa comune a tutti gli uffici coinvolti, per garantire l’uniformità di trattamento sull’intero territorio nazionale
I chiarimenti sugli enti coinvolti nella trasmigrazione nel Registro unico nazionale del terzo settore (Runts) e le modalità di accesso per le new entry. La circolare n. 2/2022 del ministero del Lavoro e delle Politiche sociali definisce i criteri dell’attività istruttoria nel procedimento di iscrizione al Runt, inclusa quella degli enti già esistenti, la competenza degli uffici regionali del Runts, l’operatività territoriale degli Ets (Enti del terzo settore), la verifica dei requisiti per l’adesione e l’esclusione dei trust.
Fonte: fiscoOggi.it – di Redazione FiscoOggi – 26 Aprile 2022
Registro unico del terzo settore: le regole per accesso e trasmigrazione