Reati dell’ambiente

L’abbandono dei rifiuti (circa 5/6 metri cubi di materiale costituito bibite, portatovaglioli, sacchetti per cibarie, tipo kebab, imballaggi per bibite, vernici, pennelli, listelli in legno, pezzi di pannelli in cartongesso, imballaggi in cartone per faretti di illuminazione, ecc.) la cui portata probatoria è documentata da scontrini fiscali trovati nei cumuli di immondizia e riconducibili al registratore di cassa presente all’interno dell’esercizio commerciale del verificato, il tutto non consente l’applicazione della particolare tenuità del fatto. Così la Cassazione con Sentenza n. 8082 – 2022.

Sentenza di Cassazione n. 8082/22

Se l'articolo ti è piaciuto condivilo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Federlearn.it – Divulgazione Responsabile