Rapporto Censis 2022: l’incubo dell’atomica e la povertà in aumento

Ogni anno, all’inizio di dicembre, il Censis presenta il suo rapporto annuale. Che è poi la fotografia, o se si preferisce “una fotografia” del Paese Italia, tra statistiche elaborate da quelle fornite dall’Istat o da altre fonti, e sondaggi d’opinione che “guidano” gli intervistati nel raccontare aspettative, e questa volta anche molti timori, come quelli di una guerra che vada oltre i confini dell’Ucraina, o addirittura un conflitto nucleare. Ci sono dati sviluppati nel decennio, che confermano un calo complessivo dei reati (ma non di tutti), ma anche un calo della popolazione studentesca. E c’è l’avanzata dell’”esercito grigio”, cioè gli anziani. Ma sono vecchie anche le case, inadeguate spesso alle necessità di risparmio di energia. Con una nuova categoria sociale, che sta crescendo in modo impressionante: quella delle famiglie in povertà.

L’articolo di FABIO MORABITO

IL – 03 DICEMBRE 2022

Fonte: Italia libera – Giornale digitale di formazione e partecipazione attiva

Rapporto Censis 2022. Il futuro fa paura: l’incubo dell’atomica, la povertà in aumento

https://italialibera.online/primo-piano/rapporto-censis-2022-il-futuro-fa-paura-lincubo-dellatomica-la-poverta-in-aumento/?utm_source=mailpoet&utm_medium=email&utm_campaign=gli-ultimi-articoli-di-italia-libera-online

 

Se l'articolo ti è piaciuto condivilo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Federlearn.it – Divulgazione Responsabile