Descrizione
È una selezione di racconti di vite legate in qualche modo al Natale. Il Natale che ha sempre generato nell’autore il soffio dell’attesa di un qualcosa di misterioso, di impalpabile; un qualcosa coltivato in silenzio nel cuore, come tutte le cose veramente importanti che danno un senso alla vita. La «cultura» dell’autore è legata al villaggio, al rione; al maniscalco che ferra il cavallo con il fidato aiutante che gira la forgia fino ad arroventarla; con il macellaio affacciato sulla porta del negozio con la pancia debordante; sfregandosi soddisfatto le mani mentre osserva la neve scendere a grossi fiocchi che coprono copiosamente le pietre del Ronzone. C’è la massaia che stende i panni lungo la sponda del canale e la nonna Linda con l’amica che portano sulle spalle le fascine di rami raccolti nel bosco; il falegname che nel suo piccolo laboratorio pialla fino a sera tarda illuminato da una debole lampadina; lungo il Rotondino, nel canaletto, svolazzano oche e anatre… È questo il mondo, scomparso nel tempo, ma non dai cuori, in cui si muovono i “Racconti” di questa raccolta.
Autore
Gianni (Giovanni, Crescentino) Turino, nasce il 7 ottobre 1940, a Casale Monferrato nel quartiere Ronzone, circondato dalle ciminiere delle industrie del cemento e dell’amianto. È cresciuto nel rione Rotondino, al quale rimase legato tutta la vita, dove ogni mattina, come ricordava, sui davanzali delle finestre c’erano due dita di polvere bianca e la gente era rude, schietta e spiccia ma ti penetrava ed è restata nel cuore. Al Ronzone, ha fatto le prime esperienze giornalistiche sul ciclostile “Caffettiera” fondato da don Italo Varvello e di cui era direttore, redattore, disegnatore, stampatore, fattorino, scopino, strillone, ecc. Fin da giovanissimo ha collaborato con giornali e riviste nazionali con racconti, elzeviri, note di costume, poesie ironiche e vignette. Per oltre quarant’anni collaboratore di “Tuttosport”; a Casale Monferrato per un quindicennio con “La Vita Casalese” e per oltre trent’anni con “Il Monferrato”. Primo direttore responsabile di RADIO MONDO CASALE, direttore responsabile del giornale e dell’emittente radiofonica GRANDE FAMIGLIA e dal 2017 direttore responsabile, del tabloid trimestrale NUOVE FRONTIERE NEWS. Grande narratore, sorgente inesauribile di conoscenze ed insieme di aneddoti su personaggi sconosciuti che solo lui aveva saputo valorizzare, di vite bellissime di dimenticati dalla Grande Storia che nessuno aveva mai raccontato. Ha pubblicato i libri: “Eravamo tutti ricchi di sogni”, “Il Presente della memoria”, “Il Natal Palli del nostro cuore”,” Quel Natale del 1929” e nel 2019 “Parlami d’amore Mariù”. Grande tifoso del Torino e di Bartali. Muore a Casale Monferrato, il 2 febbraio 2020, pochi giorni dopo la pubblicazione del suo ultimo libro.