Quanto ci costa l’avanzata del cemento. L’odissea delle leggi bloccate e dimenticate

Due metri quadrati di consumo di suolo al secondo. È  l’impressionante numero che fotografa l’emergenza dell’Italia abusata, un ritmo di gran lunga superiore alla media europea. Ma l’Italia è un Paese geologicamente fragile, e il consumo del suolo – incentivato dalla speculazione – è una concausa dei disastri ambientali, delle emergenze provocate dal dissesto. Eppure leggi per frenare questo fenomeno di erosione di paesaggio, bellezza, e anche sicurezza ambientale, sono state pensate e preparate, per venire poi fermate e dimenticate. Ecco cosa è successo, e perché l’Italia ha assoluto bisogno di una legge di difesa del suolo

Fonte: Italia libera – Giornale digitale di formazione e partecipazione attiva

L’inchiesta di ANNA MARIA SERSALE

IL – 01 FEBBRAIO 2023

 

Quanto ci costa l’avanzata del cemento. L’odissea delle leggi bloccate e dimenticate

https://italialibera.online/ambiente-territorio/quanto-ci-costa-lavanzata-del-cemento-lodissea-delle-leggi-bloccate-e-dimenticate/?utm_source=mailpoet&utm_medium=email&utm_campaign=gli-ultimi-articoli-di-italia-libera-online

 

Se l'articolo ti è piaciuto condivilo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Federlearn.it – Divulgazione Responsabile