Pubblicati gli elenchi dei beneficiari del 5 per mille 2022
Sono consultabili da giovedì 22 giugno sul sito dell’agenzia delle Entrate nell’area tematica «5 per mille» gli elenchi per la destinazione della quota percentuale dell’Irpef 2022 con i dati relativi alle preferenze espresse dai contribuenti in dichiarazione, insieme agli importi attribuiti.
Beneficiari 71.674 enti con prevalenza di quelli del terzo settore e Onlus (50.301). A seguire le associazioni sportive dilettantistiche (12.751), gli enti impegnati nella ricerca scientifica (427), quelli che operano nel settore della sanità (105), gli enti dei beni culturali e paesaggistici (160) e infine quelli gestori delle aree protette (24). Nell’elenco figurano anche 7.906 Comuni, a cui sono destinati oltre 16milioni di euro.