Parte il Registro Nazionale delle Attività Sportive Dilettantistiche

In attuazione del DLgs. 39/2021, dal 31 agosto scorso è attivo il Registro nazionale delle attività sportive dilettantistiche, nel quale sono iscritte tutte le società e le associazioni dilettantistiche che svolgono attività sportiva, compresa l’attività didattica e formativa, e che operano nell’ambito di una federazione sportiva nazionale (FSN), una disciplina sportiva associata (DSA), un ente di promozione sportiva (EPS) riconosciuti dal CONI…

 

Fonte: Eutekne.Info – di Paola rivetti – 2 Settembre 2022

Al via il Registro nazionale delle attività sportive dilettantistiche

https://www.eutekne.info/Sezioni/Art_911012.aspx?utm_source=einewsletter&utm_medium=link&utm_content=Art_911012.aspx&utm_campaign=articolo

Trova compimento la norma che ha trasferito al nuovo Registro il compito di certificare la natura dilettantistica delle Asd e Ssd.

Rimane sostanzialmente immutato il compito delle Federazioni Sportive Nazionali, Discipline Sportive Associate ed Enti di Promozione Sportiva presentare la domanda di iscrizione per le Asd e Ssd affiliate, come pure la verifica della documentazione relativa ai corretti requisiti richiesti per l’iscrizione ed il monitorare che l’attività svolta sia compatibile, verificandone la conformità degli statuti. Pure invariato è l’elenco delle discipline sportive praticate rispetto a quello approvato dal Consiglio nazionale Coni.

Alle Asd e Ssd oltre ai dati dei tesserati è richiesta l’indicazione delle attività sportive, didattiche e formative svolte.

Nel Registro sono iscritte tutte le Società e Associazioni sportive dilettantistiche che svolgono attività sportiva, compresa l’attività didattica e formativa, operanti nell’ambito di una Federazione sportiva nazionale, Disciplina sportiva associata o di un Ente di promozione sportiva riconosciuti dal CONI.

L’iscrizione nel Registro certifica la natura dilettantistica di Società e Associazioni sportive, per tutti gli effetti che l’ordinamento ricollega a tale qualifica.

Il Registro sostituisce a tutti gli effetti il precedente Registro nazionale delle Associazioni e Società sportive dilettantistiche dal CONI, continuano a beneficiare dei diritti derivanti dalla rispettiva iscrizione e sono automaticamente trasferite nel Registro.

Il Registro e relativo Regolamento è accessibile all’indirizzo https://registro.sportesalute.eu.

Regolamento

Se l'articolo ti è piaciuto condivilo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Federlearn.it – Divulgazione Responsabile