La cooptazione di amministratori degli enti del terzo settore
L’istituto della cooptazione, disciplinato dall’art. 2386 c.c., prevede la sostituzione di uno o più amministratori che vengano a mancare nel...
L’istituto della cooptazione, disciplinato dall’art. 2386 c.c., prevede la sostituzione di uno o più amministratori che vengano a mancare nel...
Le pubblicazioni dell’Agenzia chiariscono, tra l’altro, perché per cittadini ed enti sia indispensabile essere in possesso dell’identificativo nei rapporti con...
La neonata finestra informativa si conferma quale strumento affidabile per gli utenti che seguono l’Amministrazione fiscale, consolidandosi come un potenziale...
La Cassazione, con la sentenza n. 45157 del 2023, ha stabilito che costituisce reato la commercializzazione di oggetti in avorio...
L’elemento più significativo del sistema fiscale della Groenlandia è senz’altro l’assenza dell’imposizione sul valore aggiunto, caratteristica che accomuna pochissimi altri...
Analizzato l’impatto che la riforma dello sport ha avuto sotto il profilo del nuovo lavoro sportivo, diventa necessario, ora, verificare...
La L. 111/2023 (c.d. Delega Fiscale) detta principi per la revisione del sistema fiscale delle società e degli enti associativi,...
L’imposizione diretta e indiretta della Namibia è affidata a un’unica amministrazione, la Namibia revenue agency (“Namra”), che offre al cittadino...
Pur non essendo una riforma di carattere “fiscale”, quella sulle attività sportive dilettantistiche, lascia irrisolti molti quesiti di carattere fiscale. La riforma...
Finché durò il governo repubblicano a Roma, il sollievo dei poveri fu argomento di inquietudine per i patrizi e per...
Federlearn s.r.l. nasce nel 1996 con finalità organizzative, gestionali e imprenditoriali nell’ambito sportivo amministrativo e fiscale con carattere di professionalità, interfacciandosi con aziende, enti locali, federazioni sportive, associazioni e società sportive.
«Quel povero Casale»
a cura di Mattia Rossi