Le scelte per la stesura dello statuto per le ASD e SSD
Fondamentale all’atto della costituzione di una società sportiva e di una associazione sportiva dilettantistica risulta esaminare la corretta redazione dello...
Fondamentale all’atto della costituzione di una società sportiva e di una associazione sportiva dilettantistica risulta esaminare la corretta redazione dello...
Le Cer sono le Comunità energetiche rinnovabili, che il deputato Enrico Cappelletti (M5S) in questa intervista definisce «uno strumento formidabile»...
La motivazione che maggiormente si contesta da parte dell’Agenzia delle entrate in sede di verifica verso ASD e SSD risulta...
Fiscalità degli enti del terzo settore (Ets) in attesa del vaglio Ue, quali sono le richieste dell’Italia e come cambierà...
La legge delega della riforma dello sport oltre aver individuato la figura di lavoratore sportivo, disciplina anche i rapporti di...
La campagna 2023 mapperà il fenomeno delle comunità energetiche rinnovabili ovvero le alleanze territoriali di enti pubblici e cittadini che...
Dal 23 novembre 2021, data di avvio del registro unico nazionale del Terzo settore, la deduzione si applica, oltre che...
Sono abbastanza note a tutti le vicende dei tanti sportivi professionisti che, inconsapevolmente, non hanno pianificato nel modo migliore per...
Tra l’altro, l’Agenzia ricorda che l’entrata in vigore del Codice del Terzo settore e la conseguente istituzione dell’omonimo Registro unico...
Corretto il disconoscimento della natura associativa, se riscontrate violazioni come l’esercizio di attività inequivocabilmente commerciali, entrate non contabilizzate e mancata...
Federlearn s.r.l. nasce nel 1996 con finalità organizzative, gestionali e imprenditoriali nell’ambito sportivo amministrativo e fiscale con carattere di professionalità, interfacciandosi con aziende, enti locali, federazioni sportive, associazioni e società sportive.