Novità giuridiche della riforma dello sport

Analizzato l’impatto che la riforma dello sport ha avuto sotto il profilo del nuovo lavoro sportivo, diventa necessario, ora, verificare quali altri istituti giuridici siano stati modificati dai decreti delegati entrati in vigore.

Entrando nel dettaglio dei decreti delegati attuativi della Riforma dello Sport, emergono distinzioni sul panorama professionale dei lavoratori dello sport. In passato, la divisione era sulla tipologia di attività ossia dilettantistica o professionistica. Oggi questa distinzione si è spostata su tra coloro che svolgono attività amatoriale e chi intraprende attività economiche.

La riforma continua a mantenere un approccio favorevole verso gli enti che usufruiscono per la maggior parte di lavoro volontario o con compensi minimi, mentre prevede la possibilità per le società sportive di distribuire fino al 50% dell’utile prodotto dall’, garantendo tutela previdenziale e assistenziale.

Un punto di svolta è l’introduzione di una definizione legislativa di sport, che abbraccia l’attività fisica con l’obiettivo di migliorare la condizione fisica e psichica.

Fonte: Gruppo Euroconference – di Guido Martinelli – 30 Ottobre 2023

Novità giuridiche della riforma dello sport

https://www.ecnews.it/novita-giuridiche-della-riforma-dello-sport/

Se l'articolo ti è piaciuto condivilo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Federlearn.it – Divulgazione Responsabile