Pubblicate le linee guida del ministero del Lavoro (decreto direttoriale 488/2021) in materia di rendicontazione del 5 per mille. Si tratta di regole che troveranno la loro applicazione già con riferimento al contributo relativo all’anno finanziario 2020 e a cui, in attesa dell’operatività del Registro unico (Runts), saranno obbligate le sole organizzazioni di volontariato, associazioni di promozione sociale e Onlus. Con la messa in funzione del Runts, invece, le linee guida diventeranno obbligatorie per tutti gli enti del Terzo settore iscritti nel nuovo Registro. Molte le accortezze a cui, in un’ottica di trasparenza e pubblicità, saranno assoggettati i percettori del 5 per mille. In capo a questi ultimi, infatti, scatta un obbligo di redazione entro un anno dalla ricezione delle somme di un apposito rendiconto, corredato da una relazione illustrativa…