Molti edifici scolastici italiani hanno 100 anni

Dal report dell’“Osservatorio Povertà educativa minorile #Conibambini” emerge un dato allarmante: molti edifici scolastici hanno almeno 100 anni in particolare in Liguria (20%) e Piemonte (16%). Circa la metà del patrimonio di edilizia scolastica è stato costruito dopo il 1976.  Inoltre, 1 edificio su 4 non è stato costruito per essere una scuola, ma adattato successivamente.

Fonte: Il Sole 24 Ore – Scuola 24 – 30 Luglio 2020 In Italia molti edifici scolastici hanno 100 anni.pdf

Se l'articolo ti è piaciuto condivilo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Federlearn.it – Divulgazione Responsabile