Modello Eas entro il 31 marzo

La variazione dati degli enti associativi va comunicata con il modello Eas entro il 31 marzo. Si tratta di un adempimento previsto ai fini fiscali allo scopo di monitorare le associazioni che beneficiano di incentivi sotto il profilo tributario. Vale a dire il regime di decommercializzazione dei corrispettivi specifici versati dagli associati e l’attuale (almeno fino al 2024) regime di esclusione Iva (articolo 148, comma 3, del Tuir e articolo 4 del Dpr 633/1972)…

 

Fonte: Gruppo Il Sole 24 Ore – NT+ Fisco – di Jessica Pettinacci e Gabriele Sepio – 8 Marzo 2022

Modello Eas entro il 31 marzo, ma attenzione alle variazioni escluse e all’iscrizione al Runts

https://ntplusfisco.ilsole24ore.com/art/modello-eas-entro-31-marzo-ma-attenzione-variazioni-escluse-e-all-iscrizione-runts-AELpZKIB?cmpid=nl_ntplusfisco?uuid=modello-eas-entro-31-marzo-ma-attenzione-variazioni-escluse-e-all-iscrizione-runts-AELpZKIB

I soggetti che rientrano nell’ambito di presentazione della dichiarazione Eas sono le società ed associazioni sportive dilettantistiche che svolgono attività commerciali, anche se decommercializzate.

Non sono tenute quando le Asd e Ssd non svolgano attività commerciale. In quest’ipotesi, è la stessa disciplina che ne prevede l’esonero. Assimilate ad esse troviamo le associazioni pro loco che hanno optano per il regime agevolato Ires e Iva lege 398/91 e le organizzazioni di volontariato (Odv) che non svolgono attività commerciali al di fuori di quelle marginali.

Non tutte le variazioni intercorse richiedono la compilazione di un nuovo modello Eas, come il verificarsi del legale rappresentante dell’ente o la variazione della denominazione o la sede legale. Poiché essi sono dati già in possesso della amministrazione poiché comunicati precedentemente con gli appositi modelli.

Gli adempimenti del modello Eas non sono previsti per gli enti che si iscrivono nel Registro Unico del Terzo settore che assumano la qualifica di ente del Terzo settore.

Se l'articolo ti è piaciuto condivilo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Federlearn.it – Divulgazione Responsabile