Modello Eas ed enti non commerciali di tipo associativo – I° parte
Il modello Eas rappresenta oggi per la quasi totalità degli enti non commerciali di tipo associativo un adempimento che non deve essere trascurato, poiché la sua omissione produce conseguenze pesanti, la mancata decommercializzazione dei corrispettivi specifici versati dai soci e/o tesserati potrebbe compostare la causare la capacità economica e finanziaria dell’ente, con la possibile cessazione dell’attività. dell’ente sotto il profilo economico e finanziario, determinandone, nei fatti, la chiusura. Sarebbe auspicabile almeno per coloro che entreranno nel mondo del Terzo Settore che tale adempimento fosse semplificato.
Fonte: Euroconference News – di Luca Caramaschi – 3 marzo 2021 – Modello Eas ed enti non commerciali di tipo associativo – I° parte