L’«usa e getta» soffoca il Pianeta e «gli enzimi “mangia plastica” sono di là da venire»
Si intensificano le ricerche per degradare i polimeri delle materie plastiche. Ma il percorso è molto lungo e i risultati non sono ancora certificati. Secondo uno studio della Chalmers University of Technology di Gothenburg, in Svezia, sono 30mila gli enzimi in grado di scomporre 10 tipi di materiali plastici diversi. Presto il loro utilizzo potrebbe diventare fondamentale in campo industriale: permette di scomporre rapidamente nei loro elementi costituitivi anche i materiali più difficili da riciclare. Ma occorrono altre verifiche di laboratorio prima di cantare vittoria. Ed è grave alimentare abitudini di acquisto sbagliate: la soluzione per eliminare miliardi di tonnellate di rifiuti all’anno non è ancora a portata di mano.
Fonte: Italia libera – Giornale digitale di formazione e partecipazione attiva
L’intervento di ATTILIO TORNAVACCA, direttore Esper
IL – 14 Giugno 2022
L’«usa e getta» soffoca il Pianeta e «gli enzimi “mangia plastica” sono di là da venire»