“L’urlo di Moro”. Il libro sulla prigionia del presidente della Dc

Carlo Guidi autore del libro “L’urlo di Moro” esamina quei drammatici cinquantaquattro giorni di prigionia attraverso i comunicati stampa delle Brigate Rosse andando al di là delle letture politiche di quei terribili volantini. Il professore-scrittore Carlo Gaudio, prendendo in esame la lettera inviata il 29 marzo 1978 al ministro degli Interni Francesco Cossiga (contenuta anche nel volantino n° 3 delle Br), cita la frase dove si celava l’indirizzo della prigione di via Montalcini numero otto: «Che io mi trovo sotto un dominio pieno ed incontrollato». Sfortunatamente la Digos, non colse questo indizio. Un testo unico nel suo genere, “L’urlo di Moro”, per chi volesse approfondire la vicenda dello statista assassinato in quei terribili anni di piombo.

Fonte: Italia libera – Giornale digitale di formazione e partecipazione attiva

La recensione di PINO COSCETTA

IL – 25 Maggio 2022

“L’urlo di Moro”. Il libro ineludibile di Carlo Guidi sulla prigionia del presidente della Dc

https://italialibera.online/cultura/lurlo-di-moro-il-libro-ineludibile-di-carlo-guidi-sulla-prigionia-del-presidente-della-dc/

Se l'articolo ti è piaciuto condivilo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Federlearn.it – Divulgazione Responsabile