L’istruttore sportivo deve risarcire i danni all’allievo inesperto
Se in occasione di una lezione di vela l’allievo si procura da solo un danno, l’istruttore è tenuto a risarcirlo, in quanto quest’ultimo non ha solo l’obbligo di insegnare la disciplina sportiva, ma anche quello di protezione e di vigilanza. Nel caso di specie, si pronunciata la Corte d’Appello di Taranto – Sezione civile – Sentenza 24 febbraio 2017 n. 77.
Quotidiano Diritto – Il Sole 24 Ore – 8 giugno 2017
Risarcimento danni, l’istruttore di sport deve pagare l’allievo inesperto
di Andrea A. Moramarco
Se in occasione di una lezione di sport l’allievo si procura da solo un danno, l’istruttore è tenuto a risarcirlo, in quanto quest’ultimo non ha solo l’obbligo di insegnare la disciplina sportiva, ma anche quello di protezione e di vigilanza. Nel caso di specie, la Corte d’appello ha confermato la condanna per un istruttore di Kitesurf che, imprudentemente, appena alla terza lezione, aveva fatto montare una vela più grande e tenuto la lezione su una spiaggia nei pressi di numerose abitazioni in muratura contro le quali l’allievo si era schiantato per via del forte vento.
© RIPRODUZIONE RISERVATA