L’isolamento sismico nelle scuole italiane: si può fare per vecchie e nuove strutture
In un Paese ad elevata attività sismica come il nostro, la messa in sicurezza degli edifici dovrebbe essere un’assoluta priorità. Soprattutto gli edifici scolastici possono scongiurare nuove tragedie come vent’anni fa a San Giuliano di Puglia in Molise: nel crollo della scuola primaria persero la vita 27 bambini e una loro maestra. A giudizio degli esperti strutturisti, «per gli edifici scolastici di nuova costruzione, ma sopratutto per quelli già esistenti, l’isolamento sismico è una tecnica molto efficace utilizzata con successo in Italia e in altri Paesi»
Fonte: Italia libera – Giornale digitale di formazione e partecipazione attiva
La scheda di ALESSANDRO MARTELLI, ingegnere sismico
IL – 9 Novembre 2022
L’isolamento sismico nelle scuole italiane: si può fare per vecchie e nuove strutture