L’importanza del bilancio sociale nel Terzo Settore

Con l’operatività del Registro Unico del Terzo Settore diventa obbligatoria la redazione del bilancio sociale per quegli enti con entrate superiori a 1miglione di euro, comprese le imprese sociali e gli organismi di volontariato. Il bilancio sociale indipendentemente dall’obbligatorietà normativa è particolarmente utile per qualificare principi, finalità e obiettivi dell’ente, in sintesi lo strumento di collaborazione tra gli enti non profit e stakeholder. Questo gli aspetti fondamentali del documento di ricerca pubblicato dal Gruppo di studio per il bilancio sociale redatto in collaborazione con il Consiglio dei dottori commercialisti.

Terzo settore, più trasparenza con il bilancio sociale | NT+ Fisco (ilsole24ore.com)

Se l'articolo ti è piaciuto condivilo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Federlearn.it – Divulgazione Responsabile