“Legge Antispreco”, i chiarimenti sui beni non più commercializzabili

Le cessioni non scontano l’Iva e il donante conserva il diritto alla detrazione dell’imposta assolta all’atto dell’acquisto o dell’importazione delle merci o delle materie prime.

Nell’ambito dei beni ceduti per finalità solidaristiche e ambientali la presenza di imperfezioni, alterazioni, danni o vizi dei prodotti tali da non modificarne l’idoneità all’utilizzo o altri motivi similari, non si riferisce alla locuzione “non più commercializzati”, ma solo all’espressione “non idonei alla commercializzazione”. Con la risposta alla consulenza giuridica n. 8 del 22 giugno 2021 l’Agenzia chiarisce la portata delle disposizioni sulle cessioni gratuite di beni previste dalla legge “Antispreco” (legge n. 166/2016).

Fonte: FiscoOggi.it – di Redazione FiscoOggi.it – 22 Giugno 2021 – “Legge Antispreco”, i chiarimenti sui beni non più commercializzabili

https://www.fiscooggi.it/rubrica/normativa-e-prassi/articolo/legge-antispreco-chiarimenti-sui-beni-non-piu

Consulenza_giuridica_8_22.06.2021

Se l'articolo ti è piaciuto condivilo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Federlearn.it – Divulgazione Responsabile