Le nuove figure tipizzate di lavoratore sportivo – seconda parte

Proseguiamo l’analisi dei lavoratori sportivi tipizzati dall’articolo 25 D.Lgs. 36/2021 avviata con il precedente contributo…

Il preparatore atletico

Buona parte degli enti sportivi non prevedono tale figura di tesserato. Va ricordato che il tesseramento come lavoro sportivo, ovviamente dovrà essere di natura tecnica.

Il direttore di gara

In questa tipologia rientrano tutti coloro che sono individuati ufficialmente per il controllo del corretto svolgimento dell’evento sportivo, quali ufficiali di gara, ufficiali di campo, cronometristi, ecc., purché tesserati e riconosciuti dall’organo affilante.

Sono esclusi tutti coloro che svolgono saltuariamente tali attività, in sostituzione di assenze dei soggetti incaricati. 

 Gli altri lavoratori sportivi

In attesa del secondo decreto correttivo, pare che sia considerato lavoratore sportivo ogni altro tesserato che svolga verso un corrispettivo le mansioni rientranti sulla base dei regolamenti tecnici dei singoli enti affilianti tra quelle necessarie per lo svolgimento di attività sportiva. Perciò il soggetto deve essere tesserato con qualifica inerente alla mansione svolta.

Come è noto non rientrano tra i lavoratori sportivi i collaboratori amministrativi gestionali inquadrati come collaboratori coordinati e continuativi.

Fonte: Gruppo Euroconference – di Francesco Scrivano e Guido Martinelli – 12 Luglio 2023

Le nuove figure tipizzate di lavoratore sportivo – seconda parte

https://www.ecnews.it/le-nuove-figure-tipizzate-di-lavoratore-sportivo-seconda-parte/

Se l'articolo ti è piaciuto condivilo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Federlearn.it – Divulgazione Responsabile