Le condizioni del campo non giustificano la responsabilità per l’infortunio del calciatore

Per essere risarcito il calciatore che ha subito un infortunio a causa del terreno del campo da calcio deve dimostrare il nesso di causalità tra il danno fisico riportato e il campo in cattive condizioni.

Questo quanto stabilito dalla Corte di Cassazione con Sentenza n. 7172 depositata il 4 marzo 2022.

La Cassazione si è espressa in accordo alla Corte d’appello di Palermo che aveva contestato la sentenza del tribunale che sosteneva che il calciatore avrebbe avuto diritto al risarcimento poiché il nesso causale terreno e caduta fosse incontestabile.

La Corte dichiara inammissibile il ricorso.

Cassazione n. 7172 del 4 marzo 2022

Se l'articolo ti è piaciuto condivilo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Federlearn.it – Divulgazione Responsabile