Le auto elettriche fanno impazzire il mondo. Ma l’Italia non ci sta.
La decisione dell’Unione europea di mettere una deadline al 2035 sulla produzione delle auto con il motore a scoppio e combustili fossili è stata mal digerita dall’Italia, che si è astenuta. Eppure le auto elettriche sono in forte crescita nei mercati mondiali. Solo l’Italia, tra i Paesi industrializzati, appare in ritardo: in Germania sono già al 18% come quota di mercato, al 17% in Gran Bretagna, al 13% in Francia. Da noi il 4%. Ma le preoccupazioni di chi, come Matteo Salvini, sostiene che così si regala il mercato alla Cina, non sono fondate. E, per l’Agenzia internazionale dell’energia nel suo Global Ev Outlook 2022, le auto elettriche dimezzano le emissioni climalteranti, contrariamente a quanto affermano Romano Prodi e l’ex dell’Eni Franco Bernabè
L’analisi di GIANNI SILVESTRINI
IL – 6 APRILE 2023
Fonte: Italia libera – Giornale digitale di formazione e partecipazione attiva