Le attività sportive nella Riforma dello Sport – III° parte
Per gli enti sportivi deve essere ragionevolmente definita la prevalenza dell’attività istituzionale rispetto alle attività diverse da quelle principali che devono essere secondarie e strumentali rispetto alle attività istituzionali. Per tale enti potrebbe diventare un vero rompicapo.
Ci si augura che i vari dubbi che sorgono debbano essere risolti dal legislatore nel tempo concesso dal Decreto Sostegni per l’emanazione dei previsti decreti correttivi, al fine di apportare quelle correzioni a specifiche caratteristiche che coinvolgono la complessità di un settore molto variegato come quello sportivo dilettantistico.
Fonte: Euroconference News – di Luca Caramaschi – 23 Aprile 2021 – La “misurazione” delle nuove attività sportive nella Riforma dello Sport – III° parte