Lavoro sportivo, la nuova esenzione per tutti i compensi erogati nel 2023

La soglia di esclusione Irpef innalzata a 15mila euro riguarda tutto l’anno

Lavoro sportivo: la nuova soglia di esenzione Irpef include tutti i compensi erogati nel 2023. È quanto chiarito dalla risposta a interpello 474/2023 delle Entrate.

Con la riforma si è assistito a un innalzamento – da 10mila a 15mila euro – della soglia di esenzione fiscale dei compensi erogati ai lavoratori sportivi dalle associazioni e società sportive dilettantistiche…

Fonte: Gruppo Il Sole 24 Ore – NT+ Fisco – di Jessica Pettinacci e Gabriele Sepio – 11 dicembre 2023

Lavoro sportivo, la nuova esenzione per tutti i compensi erogati nel 2023

https://ntplusfisco.ilsole24ore.com/art/lavoro-sportivo-nuova-esenzione-tutti-compensi-erogati-2023-AFyD1Y0B?cmpid=nl_ntplusfisco

L’entrata in vigore del Dlgs 36/21, ha profondamente modificato la disciplina dei compensi sportivi, non rientrano più tra i redditi diversi dell’articolo 67 del TUIR, ma tra quelli di lavoro dipendente o assimilato o di lavoro autonomo a decorrere dal 1° luglio 2023, con l’entrata in vigore del Dlsg è stato modificato il trattamento operativo con la conseguenza di avere due peridi diversi, il periodo gennaio-giugno entro i 10mila euro e da luglio-dicembre 2023, entro i 15mila euro. Con la risposta all’interpello 474/2023 l’Agenzia delle Entrate chiarisce che il trattamento imponibile Irfef è escluso per un importo complessivo annuo di 15mila euro.

Se l'articolo ti è piaciuto condivilo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Federlearn.it – Divulgazione Responsabile