Lavoro sportivo, dal 1° luglio il prelievo sui compensi

Mancano ormai pochi giorni all’entrata in vigore del decreto legislativo 36/2021, recante la nuova disciplina per enti sportivi dilettantistici e lavoro sportivo. Si tratta dell’ultimo (e più controverso) provvedimento all’appello tenuto conto dei numerosi rinvii e interventi che lo hanno interessato negli anni. Non tutte le novità previste per lavoratori sportivi ed enti saranno tuttavia definitive da sabato 1° luglio. Ciò in quanto l’ultimo correttivo al decreto 36 – recante rilevanti modifiche per enti e lavoro sportivo – non ha ancora completato il suo iter di approvazione definitiva. Pertanto, solo al termine del percorso parlamentare previsto per la fine di luglio, sarà possibile disporre del testo definitivo…

Dal 1° luglio scatta l’obbligo alla redazione dei contratti di lavoro sportivo e di effettuare le ritenute fiscali e previdenziali previste.

Tuttavia alcune norme sono oggetto di successiva revisione e solamente a fin luglio si conoscerà la versione definitiva. una delle più rilevanti riguardano la figura del lavoratore sportivo, cioè il soggetto che svolge mansioni necessarie all’attività sportiva che percepisca un corrispettivo, in base ai regolamenti degli enti affiglianti, ma non è previsto il come armonizzare l’elenco delle mansioni qualificanti del lavoro sportivo, con la conseguenza di vedersi concretizzare un evidente disparità tra i lavoratori sportivi e i diversi enti sportivi affilianti.

Solo dopo l’approvato del correttivo si conoscerà l’inquadramento del lavoro come collaborazione coordinata e continuativa, che dovrebbe passare da 18 a 24 ore la soglia oraria settimanale della durata delle prestazioni contrattuali entro le quali non scattano presunzioni di lavoro subordinato. Saranno sospesi tutti i rapporti in essere con i pubblici dipendenti, compresi gli appartenenti ai gruppi sportivi militari, che non potranno più percepire emolumenti a partire dal 1° luglio, poiché in assenza di autorizzazione. Il correttivo intende introdurre la formula del silenzio assenso, con l’autorizzazione accolta decorsi 30 giorni dalla domanda.

 

Fonte: NtPlusFisco – di Andrea Mancino e Gabriele Sepio – 26 Giugno 2023

Lavoro sportivo, da luglio prelievo più alto sui compensi

 https://ntplusfisco.ilsole24ore.com/art/lavoro-sportivo-luglio-prelievo-piu-alto-compensi-AE1by0qD?cmpid=nl_ntplusfisco

 

Se l'articolo ti è piaciuto condivilo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Federlearn.it – Divulgazione Responsabile