La trasformazione, istituto eterogeneo

L’istituto della trasformazione, racchiude in sé un insieme di configurazioni diverse e disomogenee tra loro, che non favoriscono una ricostruzione delle problematiche venutesi a creare.

Gli eventuali creditori, anteriori alla cancellazione dell’ente originario, si avvantaggiano del regime di responsabilità proprio della relativa struttura, comunque passibile di fallimento, non essendo diversa da quella che subisce una qualunque società cancellata dal Registro delle imprese e dichiarata fallita nel corso dell’anno successivo. Problematica pure la tutela dei creditori. A far luce sulle conseguenze della trasformazione da Srl in liquidazione in ASD, è intervenuta la Cassazione con sentenza n. 1519 del 25 gennaio 2021.

Cassazione sentenza n. 1519 del 25 gennaio 2021

 

Se l'articolo ti è piaciuto condivilo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Federlearn.it – Divulgazione Responsabile