La paradossale storia della proprietà contesa dell’Edipo Re di Renoir, rubata nell’84
Il dipinto rubato 36 anni fa da un collezionista romano e finito dopo molteplici traversie per via ereditaria all’ultimo possessore un collezionista trevigiano. I derubati, ne richiedevano la restituzione vincendo i due primi gradi di giudizio. Per i Giudici di Cassazione con la sentenza n. 2612-2021 emerge che il possesso da parte della famiglia romana alla quale è stato rubato non basta a dimostrare la proprietà in assenza di un titolo originario. Lo stesso vale per il collezionista trevigiano che ne è entrato in possesso, grazie all’eredità. La Cassazione pertanto rinvia alla Corte d’Appello chiedendo di riqualificare la domanda di restituzione fatta dai derubati.