La limitazione dei contanti combatte evasione e elusione

A seguito di una questione bulgara in merito alla limitazione dell’uso dei contanti al fine di contrastare l’evasione e l’elusione fiscale, l’Avvocato generale della Corte di Giustizia Ue, coinvolta in merito, con le conclusioni relative alla causa n. C-544/19, afferma che una tale normativa non rientra nell’ambito di applicazione della direttiva Ue, relativa alla prevenzione dell’uso del contante a fini di riciclaggio o finanziamento del terrorismo. Tuttavia l’articolo 63 TFUE dev’essere interpretato nel senso che non osta a una normativa nazionale, giustificata dalla necessità di contrastare l’evasione e l’elusione fiscale, a condizione che tale normativa non ecceda al fine di tutelare le fasce più deboli e svantaggiate.

Fonte: Eutekne.Info – di Maurizio Meoli – 19 novembre 2020 – Limitazione all’uso del contante

Avvocato generale 18.11.2020 n. C-54419

Se l'articolo ti è piaciuto condivilo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Federlearn.it – Divulgazione Responsabile