La gestione delle risorse umane alla luce della riforma dello sport – sesta parte
È considerato lavoratore sportivo l’atleta, l’allenatore, l’istruttore, il direttore tecnico, il direttore sportivo, il preparatore atletico e il direttore di gara che, senza alcuna distinzione di genere e indipendentemente dal settore professionistico o dilettantistico, esercita l’attività sportiva, ogni tesserato, che svolga mansioni rientranti, nei regolamenti dei singoli enti affilianti, per lo svolgimento di attività sportiva, verso un corrispettivo. Sono esclusione le mansioni di carattere amministrativo-gestionale
Fonte: Gruppo Euroconference – di Guido Martinelli – 3 Gennaio 2023
La gestione delle risorse umane alla luce della riforma dello sport – sesta parte