José Saramago: cento anni fa nasceva ad Azinhaga

La più importante figura di scrittore portoghese del Novecento dovette il suo nome alla distrazione di un ufficiale di stato civile, che secondo un uso tipico delle comunità rurali sapeva i soprannomi di tutti; scrisse Saramago, come quella famiglia era conosciuta, dal nome di una pianta tipica del luogo, che corrisponde a una varietà di ravanello selvatico. A causa delle ristrettezze economiche familiari il futuro Premio Nobel della letteratura (nel 1998) non poté frequentare il liceo, che gli avrebbe aperto l’accesso all’università, ma in un istituto tecnico-industriale ebbe una formazione di fabbro saldatore. Che Saramago non fosse nato per lavorare i metalli ma le parole, lo diceva la sua stessa fisicità. Il corpo esile e slanciato (da vecchio addirittura filiforme), le dita sottili come quelle di un violinista, gli occhialoni di chi ha consumato la vista sui libri.

Fonte: Italia libera – Giornale digitale di formazione e partecipazione attiva

L’articolo di CARLO GIACOBBE

IL – 16 novembre 2022

José Saramago: cento anni fa nasceva ad Azinhaga “il peggior fabbro” lusitano

José Saramago: cento anni fa nasceva ad Azinhaga “il peggior fabbro” lusitano – Italia Libera

 

Se l'articolo ti è piaciuto condivilo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Federlearn.it – Divulgazione Responsabile