Iter di approvazione degli statuti standard per le reti associative
L’adozione di un modello di statuto standard riduce il termine di iscrizione al Runts a 30 giorni dalla data di presentazione dell’istanza, ordinariamente prevista in 60 giorni dall’art. 47 commi 3 e 4 del Codice del Terzo settore.
La Direzione generale del Terzo settore e della responsabilità sociale delle imprese ha reso note, con l’avviso pubblico n. 34/5549, le modalità per ottenere l’approvazione ministeriale sui modelli standard di statuto proposti dalle reti associative.
L’istanza, contenente un solo modello di statuto oggetto di approvazione, deve essere sottoscritta digitalmente dal legale rappresentante della rete associativa e inviata a mezzo posta elettronica certificata all’indirizzo dgterzosettore.div2@pec.lavoro.gov.it.
La direzione generale verificata la regolarità formale dell’istanza, esamina la bozza di statuto standard predisposta dalla rete associativa e, salvo richiesta di integrazioni o chiarimenti, entro 30 giorni evade positivamente la richiesta. Successivamente la direzione approva con decreto direttoriale il modello standard di statuto e lo pubblica sul sito istituzionale del Ministero del lavoro nella sezione “Terzo settore e responsabilità sociale delle imprese”.
Nell’Avviso si precisa che, per ottenere la riduzione dei termini di cui all’art. 47 comma 5 del Codice del Terzo settore, è opportuno che gli statuti redatti utilizzando il modello approvato riportino in premessa la seguente dicitura: “il presente statuto è redatto in conformità con il modello standard tipizzato predisposto dalla Rete associativa e approvato con decreto del Ministero del lavoro e delle politiche sociali n. .. del ../../..”.
Ove non riportata nello statuto, in sede di presentazione dell’istanza per l’iscrizione nel RUNTS, tale dicitura dovrà essere inserita a sistema nel campo “Note” o in altro campo appositamente predisposto; la stessa comparirà nella distinta firmata e allegata all’istanza.
In mancanza di tale inserimento nell’apposito campo della dicitura, l’ufficio del RUNTS potrà non applicare la riduzione dei tempi procedimentali.
Avviso-pubblico-n-5549-del-02052023-procedimento-approvazione-modelli-standard-statuto