Italia che frana. Il Pnrr e troppi “generali”: la soluzione è semplificare

Non c’è solo l’instabilità climatica a mettere a rischio la fragilità idrogeologica del suolo italiano. Suolo divorato da cementificazione, asfaltatura, abusivismo: oltre 1.600 morti dal 1970 e 320 mila evacuati. Il Pnrr prevede una riforma che semplifichi l’attuazione degli interventi contro il dissesto. Già una legge del 1989 ha individuato attività e soggetti deputati alla “difesa del suolo”. Ma allo stato attuale c’è una dispersione di responsabili, un rissoso esercito dove tutti sono generali, un esercito di “re Franceschiello” con un ampissimo seguito di lazzari, pronti alla deroga e all’abuso, salvo piagnucolare sulla “assenza dello Stato”. Mentre servirebbe dare alle autorità dei distretti idrografici nazionali il potere di decidere.

Fonte: Italia libera – Giornale digitale di formazione e partecipazione attiva

L’analisi di MASSIMO SCALIA

IL – 06 DICEMBRE 2022

2/ Italia che frana. Il Pnrr e troppi “generali”: c’è una soluzione semplice. Anzi, è semplificare

07

 

Se l'articolo ti è piaciuto condivilo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Federlearn.it – Divulgazione Responsabile