Iscrizione entro il 7 maggio 2015 per l’ammissione al beneficio del 5 per mille
L’Agenzia delle Entrate, con la circolare n. 13/E del 26 marzo 2015, ha fornito interessati e opportune informazioni, per l’anno corrente e per i successivi, al fine di accedere al riparto del cinque per mille dell’Irpef, la cui iscrizione dovrà essere effettuata il 7 maggio 2015.
Con l’articolo 1, comma 154, della legge 23 dicembre 2014, n. 190, conosciuta come “legge di stabilità 2015” era stata confermata l’applicabilità delle disposizioni relative al riparto della quota del cinque per mille dell’Irpef per l’esercizio finanziario 2015 e ai successivi.
A seguito di tale previsione la legge di stabilità 2015 trasforma il contributo del cinque per mille che da beneficio provvisorio, diventa stabile, come forma di finanziamento di settori di rilevanza sociale.
La norma lascia invariate le finalità e le tipologie dei soggetti beneficiari, le modalità di accesso al contributo e quelle di pubblicazione degli elenchi degli enti iscritti, ammessi o esclusi, nonché i criteri per l’erogazione delle somme attribuite.
Al fine di assicurare trasparenza ed efficacia nell’utilizzazione della quota del cinque per mille, è stata introdotta una novità in materia di rendicontazione, che prevede l’emanazione di un apposito decreto di natura non regolamentare del Presidente del Consiglio dei ministri per definire le modalità di redazione del rendiconto, nonché le modalità di pubblicazione nel sito web di ciascuna amministrazione erogatrice dei rendiconti trasmessi.
In considerazione della “stabilizzazione” dell’istituto del cinque per mille la circolare n. 13/E fornisce, con riferimento agli enti del volontariato e alle associazioni sportive dilettantistiche, una sintesi degli adempimenti da attuare per l’ammissione al contributo per l’esercizio 2015 e per quelli successivi.
La domanda di iscrizione deve essere presentata, annualmente, relativamente a ciascun esercizio finanziario per il quale viene richiesta l’ammissione al beneficio.
La domanda va trasmessa all’Agenzia delle entrate, esclusivamente in via telematica, direttamente dai soggetti interessati abilitati ai servizi telematici e in possesso di pin code, ovvero per il tramite degli intermediari abilitati alla trasmissione telematica secondo le vigenti disposizioni di legge.
La domanda può essere presentata dalla data di apertura del canale telematico fino al termine del 7 maggio previsto dal decreto del Presidente del Consiglio dei ministri del 23 aprile 2010.
Dopo la presentazione delle domande di ammissione con la scadenza del 7 maggio, sono da ricordare le successive scadenze:
- 14 maggio entro cui l’Agenzia delle Entrate pubblica l’elenco degli enti del volontariato e delle associazioni sportive dilettantistiche iscritte;
- 20 maggio data entro cui gli enti del volontariato e le associazioni sportive dilettantistiche devono chiedere la correzione di eventuali errori riscontrati;
- 25 maggio data ultima per la pubblicazione dell’elenco aggiornato;
- 30 giugno data entro cui gli enti del volontariato inviano le dichiarazioni sostitutive;
- 30 settembre è la data ultima per regolarizzare domanda di iscrizione e/o integrazione documentale.