Iniziativa delle università europee

“European Universities” ha l’obiettivo di riunire una nuova generazione di europei creativi, capaci di collaborare oltre le varie lingue, frontiere e discipline per affrontare le grandi sfide della società e la carenza di competenze che l’Europa deve affrontare. Il futuro dell’Europa sarà caratterizzato da grandi sfide sociali: la digitalizzazione e l’intelligenza artificiale, il cambiamento climatico e la sostenibilità, l’invecchiamento della popolazione e le migrazioni. In questo ambito il consorzio ENGAGE.EU, nel quale è entrata a far parte anche la Luiss Guido Carli, è tra i prescelti e valorizzerà le sinergie esistenti tra gli atenei partner per offrire ai cittadini europei un insieme di competenze e conoscenze, necessarie per affrontare le prossime sfide della società.

Fonte: Il Sole 24 Ore – Sanità24 – 14 luglio 2020 – Nasce una piattaforma internazionale di docenza, ricerca e impatto sulla società

Se l'articolo ti è piaciuto condivilo!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Federlearn.it – Divulgazione Responsabile