Il regime previdenziale nello sport
A seguito di un accertamento l’INPS, quale successore dell’ENPALS, pretendeva ad una società sportiva, regolarmente affiliata alla Federazione Italiana Nuoto ed iscritta al registro CONI, opportuna posizione previdenziale di suoi tre istruttori di nuoto.
La società sportiva obiettava che doveva ritenersi escluso l’obbligo contributivo nei riguardi dei tre istruttori poiché erano nel pieno svolgimento di attività sportiva dilettantistica regolamentate dalle singole federazioni.
La Corte di Cassazione con propria Sentenza n. 41467 del 24 dicembre 2021 coinvolta in relativa contestazione fa una approfondita disamina sul delicato regime previdenziale dei lavoratori delle associazioni sportive dilettantistiche.