Il miraggio del Ponte sullo Stretto
Il Governo pensa di destinare 50 milioni di euro, iscritti nel bilancio 2021, per arrivare a definire uno Studio di fattibilità tecnico economico da porre alla base del Dibattimento pubblico entro il 2022, per poi arrivare con la Legge Finanziaria 2023 a trovare le risorse per realizzare il ponte. In un contro dossier inviato al Parlamento, Kyoto Club Legambiente e Wwf contestano le conclusioni del gruppo di lavoro di esperti incaricato dal ministero per le Infrastrutture e la Mobilità sostenibili. Osservano che difficilmente le due diverse ipotesi del ponte potranno superare le valutazioni economiche finanziarie e ambientali
Fonte: Italia libera – Giornale digitale di formazione e partecipazione attiva
L’analisi di STEFANO LENZI, responsabile Relazioni istituzionali del Wwf
IL – 9 agosto 2021
Governo Draghi: il miraggio del Ponte sullo Stretto e la finzione del dibattito pubblico