Il Fisco “buono” dei Maurya nell’India che fu
Avremmo tutto da imparare…
La dinastia Maurya (322 a.C.-185 d.C.), dopo la morte di Alessandro Magno, fece dell’India un potente impero nel quale la potenza militare era supportata da una forte economia retta dall’agricoltura e dai commerci e da un sofisticato sistema tributario, che regolava, con estrema precisione, ogni momento dell’imposizione. Principio fondamentale su cui si basava quel sistema era il sacro dovere del re di fornire ai cittadini ogni protezione (interna ed esterna) in funzione dei tributi richiesti: un principio così pregnante, che dava diritto ai cittadini stessi di sospendere il pagamento dei tributi o addirittura di chiederne il rimborso nel caso in cui il re avesse fallito nei suoi doveri…
Fonte: FiscoOggi.it – di Redazione FiscoOggi – 30 Maggio 2023
Il Fisco “buono” dei Maurya nell’India che fu
https://www.fiscooggi.it/curiosita/articolo/fisco-buono-dei-maurya-nellindia-che-fu